

L’Area della Ricerca CNR di Padova aderisce anche quest’anno al “Giretto d’Italia”, iniziativa di Legambiente in collaborazione con Euromobility e promossa dal Comune di Padova.
Il Giretto è una gara tra città che promuove gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola in bicicletta o con mezzi di micromobilità elettrica o a piedi.
Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, l’Area della Ricerca partecipa all’evento che si terrà mercoledì 18 settembre 2025, dalle ore 7 alle 10.
Ulteriori informazioni sono disponibili in allegato.
Vi invitiamo a partecipare numerosi, contribuendo così a promuovere la mobilità sostenibile e il benessere di tutti!

Che cos'è l'Area territoriale di Ricerca Di Padova
i numerosi edifici che la compongono sono dislocati in una vasta
area verde situata a circa 6 km dal centro di Padova
L'Area territoriale di Ricerca di Padova è costituita da un complesso edilizio di circa 20.000 metri quadrati edificati all'interno di una superficie di 170.000 metri quadrati. E' situata a sud-est della città a circa 6 km di distanza dal centro.
Come altre Aree territoriali di Ricerche, anche questa risponde all'esigenza di concentrare in un contesto logistico unitario varie iniziative scientifiche del CNR, per meglio consentire lo svolgimento dei propri programmi di ricerca, mediante una più razionale utilizzazione di attrezzature e servizi comuni ed un migliore coordinamento dell'attività scientifica attraverso la predisposizione di servizi scientifici e tecnologici di rilievo.
Strutture
Persone
Unità di personale attivo presso l'Area territoriale di Ricerca di Padova, tra ricercatori, tecnologi, personale tecnico ed amministrativo.
Strutture
Persone
Unità di personale attivo presso l'Area territoriale di Ricerca di Padova, tra ricercatori, tecnologi, personale tecnico ed amministrativo.